Autorità:TAR Data:18 gennaio Numero:14 Regione:Sicilia Il TAR Sicilia, sede di Catania, ha respinto la domanda cautelare presentata da una persona con disabilità per l’annullamento del provvedimento di revisione del progetto...
Leggi tuttoArchivio sentenze
In questa pagina è possibile rinvenire la sintesi e un breve commento alle sentenze costituzionali, civili, penali, amministrative ed europee più significative rese in tema di diritti delle persone con disabilità.
Le sentenze sono suddivise per aree tematiche: accertamento e accesso alle prestazioni; progetto di vita; accessibilità e barriere architettoniche; diritto allo studio; lavoro; caregiver; compartecipazione alle spese; tutela; l. 112/2016; persone straniere con disabilità; decisioni di rilievo penalistico; Corti Europee.
La ricerca può essere svolta ricercando la pronuncia di interesse nelle macro-categorie indicate oppure selezionando una tra le tags e parole chiave (anno, autorità, tematica specifica affrontata) poste in alto a dx in ciascuna scheda di descrizione della decisione.
È sempre presente una breve sintesi della pronuncia, ma non è sempre possibile scaricare il testo delle decisioni qui raccolte: talvolta per ragioni di copyright, talvolta perché le pronunce sono ancora in fase di oscuramento.
L’archivio è in costante aggiornamento, sia con le pronunce più recenti, sia con le decisioni più significative rese nel corso degli anni: l’obiettivo è di costruire una banca dati che consenta di comprendere l’evoluzione della giurisprudenza e lo stato attuale della stessa.
L’archivio è aperto alla collaborazione di tutti gli interessati e tutti gli operatori: se sei a conoscenza di una o più decisioni importanti che non trovi nell’archivio, scrivici una mail a osservatoriodisabilita.humanhall@unimi.it. Ti saremo grati per la collaborazione!
Cerca per categoria
Autorità:TAR Data:8 gennaio 2024 Numero:182 Regione:Campania Il TAR Campania si è pronunciato sulla richiesta di annullamento del verbale dell’Unità di Valutazione Integrata (U.V.I.) e del progetto individuale, presentata dai genitori...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:13 novembre 2024 Numero:5044 Regione:Lombardia Un lavoratore, assunto con contratto a tempo determinato e successivamente stabilizzato, impugnava il licenziamento intimatogli per giustificato motivo oggettivo. Il datore di lavoro motivava...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:3 settembre 2024 Numero:3455 Regione:Lombardia Un dirigente d’azienda impugnava il licenziamento individuale sostenendo la natura discriminatoria e ingiustificata del recesso. Il ricorrente affermava che la decisione aziendale era riconducibile alla sua...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:17 giugno 2024 Numero:96 Regione:Lombardia Una lavoratrice, impiegata amministrativa, ha impugnato le modifiche unilaterali delle sue mansioni e del suo orario di lavoro. La ricorrente lamentava di essere stata demansionata e...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:11 novembre 2024 Numero:1150 Regione:Toscana Un lavoratore, impiegato come autista per il trasporto e la consegna di merci, impugnava il licenziamento per superamento del periodo di comporto. Egli sosteneva che...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:16 settembre 2024 Numero:349 Regione:Lazio Una lavoratrice impugnava il comportamento datoriale, sostenendo di essere stata vittima di discriminazione, mobbing, bossing e straining, a seguito della modifica delle sue condizioni di lavoro. La ricorrente, assunta...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:17 gennaio 2024 Numero:13934 Regione:Campania Una lavoratrice, beneficiaria dei diritti ex art. 33 della L. 104/1992 per l’assistenza al coniuge disabile, veniva licenziata per giustificato motivo oggettivo...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:17 gennaio 2024 Numero:1788 Regione:Lazio La Corte di Cassazione affronta il caso di una lavoratrice dell’ATAC di Roma Capitale, madre di un figlio minore gravemente disabile, che...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 30
- Successivo »