Autorità:Tribunale Data:13 agosto 2024 Numero:– Regione:Campania Nella presente controversia, il ricorrente è una persona con disabilità motoria, che risiede in un’unità immobiliare accessibile tramite una scala parzialmente ricadente nel fondo...
Leggi tuttoservitù di passaggio
Autorità:Tribunale Data:7 maggio 2024 Numero:2474 Regione:Campania Il Tribunale di Salerno, con sentenza n. 2474 del 2024, si è pronunciato su una richiesta di costituzione di servitù coattiva di passaggio. Parte...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:13 maggio 2024 Numero:1466 Regione:Liguria Il Tribunale ha accolto la domanda di costituzione di servitù coattiva di passaggio pedonale e carrabile a favore del fondo della parte attrice (persona...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:2 gennaio 2024 Numero:13 Regione:Lombardia Il Tribunale di Como ha accolto la domanda di costituzione di una servitù coattiva di passaggio carrabile a favore del fondo degli attori, ravvisando...
Leggi tuttoAutorità:Corte d’Appello Data:14 febbraio 2024 Numero:447 Regione:Lombardia Nella sentenza in esame, i ricorrenti impugnano la decisione del Tribunale di Sondrio che aveva respinto la richiesta, ex art. 1052 c.c., di...
Leggi tuttoAutorità:Corte d’Appello Data:27 febbraio 2024 Numero:290 Regione:Liguria La Corte d’Appello di Genova dichiara infondato l’appello proposto avverso un’ordinanza del Tribunale di Imperia, confermando la costituzione di una servitù coattiva di...
Leggi tuttoAutorità:Corte d’Appello Data:1 giugno 2024 Numero:670 Regione:Calabria La sentenza riguarda una controversia sull’ampliamento di un sentiero mulattiero da sentiero pedonale a sentiero carrabile e pedonale e sulla costituzione di una...
Leggi tuttoAutorità:Cassazione Civile Data:24/07/2023 Numero:22142 Regione:Veneto La sentenza della Corte di Cassazione, II sez. 24 luglio 2023, n. 22142 è intervenuta in tema di servitù di passaggio. Pur riconoscendo implicitamente l’erroneità della decisione del...
Leggi tuttoAutorità:Cassazione Civile Data:15/05/2023 Numero:13164 Regione:Lombardia Con la sent. 15 maggio 2023, n. 13164, la II sez. della Cassazione ha risolto una complessa controversia tra due privati, proprietari di immobili confinanti. Il caso riguardava...
Leggi tutto