Autorità:Corte di Cassazione Data:12 febbraio 2024 Numero:3762 Regione:Puglia La decisione trae origine da una decisione che attesta, in favore degli attori, l’intervenuto acquisto per usucapione di un terreno intestato al...
Leggi tuttocapacità
Autorità:Corte di Cassazione Data:28 marzo 2024 Numero:8456 Regione:Veneto La decisione ha ad oggetto l’istanza di annullamento della donazione disposta dal beneficiario, affetto da serie patologie e sottoposto ad amministrazione di...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:16 maggio 2024 Numero:13612 Regione:Sicilia Il caso ha ad oggetto il ricorso contro l’apertura dell’amministrazione di sostegno presentato dalla beneficiaria e dal figlio. Nel ricorso si contesta,...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:10 giugno 2024 Numero:16052 Regione:Piemonte Un beneficiario di amministrazione di sostegno, affermando di essere capace di gestire i propri interessi, ricorreva contro la decisione della Corte di...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:27 maggio 2024 Numero:14681 Regione:Veneto Due fratelli avevano ottenuto la nomina di un amministratore di sostegno a favore del terzo fratello. La Corte di appello aveva annullato...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:29 luglio 2024 Numero:756 Regione:Emilia Romagna Diversamente dall’interdetto, il beneficiario di amministrazione di sostegno mantiene intatta la propria capacità di compiere atti personalissimi, quali donare, testare o contrarre matrimonio,...
Leggi tuttoAutorità:Cassazione civile Data:11/10/2023 Numero:28409 Regione:Puglia La Corte di Cassazione civile, sez. I nella pronuncia 11 ottobre 2023, n. 28409, è intervenuta a seguito del ricorso principale proposto avverso la sentenza con cui...
Leggi tuttoAutorità:Cassazione civile Data:10/10/2023 Numero:28307 Regione:Puglia La Corte di Cassazione civile, sez. I nella pronuncia 10 ottobre 2023, n. 28307, è intervenuta a seguito del ricorso principale proposto avverso la sentenza con cui...
Leggi tuttoAutorità:Corte Costituzionale Data:23/02/2023 Numero:65 Regione:Puglia Con la sentenza n. 65 del 2023, la Corte costituzionale si è occupata di una tematica solo apparentemente settoriale, ma di grande rilievo dal punto di vista dei...
Leggi tutto