Autorità:Cassazione Data:22 maggio 2024 Numero:14307 Regione:Campania La decisione della Corte di cassazione riconosce la nullità del licenziamento intimato dalla società datrice di lavoro per violazione dell’obbligo di adottare “accomodamenti ragionevoli”...
Leggi tuttoaccomodamenti
Autorità:Corte d’Appello Data:3 gennaio 2024 Numero:4450 Regione:Lazio Il lavoratore, conducente di autocarro poi adibito a mansioni di spazzamento, veniva licenziato per sopravvenuta inidoneità permanente alla mansione di spazzatore. Il medico...
Leggi tuttoAutorità:Corte d’Appello Data:9 luglio 2024 Numero:1012 Regione:Puglia Una lavoratrice OSS, licenziata per giustificato motivo oggettivo a seguito di un giudizio di idoneità parziale con limitazione temporanea al sollevamento di carichi...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:31 ottobre 2024 Numero:10993 Regione:Lazio Il ricorrente, già operatore ecologico con esperienza e in possesso della patente C, partecipava a una selezione pubblica indetta da una società per assunzioni...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:8 aprile 2024 Numero:746 Regione:Puglia Il ricorrente, operaio con mansioni di guardiano presso un’azienda del settore alimentare, veniva licenziato per giustificato motivo oggettivo a seguito della dichiarazione di inidoneità...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:11 giugno 2024 Numero:6866 Regione:Lazio La ricorrente, assunta come autista di bus di linea e successivamente adibita a mansioni di addetta al capolinea per sopravvenute limitazioni fisiche, veniva collocata...
Leggi tuttoAutorità:Corte Europea Data:18 gennaio 2024 Numero:631 Regione:– Il caso ha origine dalla vicenda, in Spagna, di un conducente di veicoli per la raccolta di rifiuti domestici. A seguito di un...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:10 settembre 2024 Numero:24336 Regione:Lazio La Corte di Cassazione civ., sez. lav., con sentenza 10 settembre 2024, n. 24336, ha posto alla Corte di Giustizia dell’Unione europea due...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:17 gennaio 2024 Numero:1788 Regione:Lazio Con l’ordinanza del 17 gennaio 2024, n. 1788, la Cassazione civile sez. lav., ha chiesto alla CGUE di chiarire se il diritto...
Leggi tutto