Autorità:Tribunale Data:16 settembre 2024 Numero:349 Regione:Lazio Una lavoratrice impugnava il comportamento datoriale, sostenendo di essere stata vittima di discriminazione, mobbing, bossing e straining, a seguito della modifica delle sue condizioni di lavoro. La ricorrente, assunta...
Leggi tutto2024
Autorità:Corte di Cassazione Data:17 gennaio 2024 Numero:13934 Regione:Campania Una lavoratrice, beneficiaria dei diritti ex art. 33 della L. 104/1992 per l’assistenza al coniuge disabile, veniva licenziata per giustificato motivo oggettivo...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:17 gennaio 2024 Numero:1788 Regione:Lazio La Corte di Cassazione affronta il caso di una lavoratrice dell’ATAC di Roma Capitale, madre di un figlio minore gravemente disabile, che...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:28 maggio 2024 Numero:5996 Regione:Lazio Il ricorrente, dipendente con qualifica di operatore di esercizio, ha agito ex art. 28 d.lgs. n. 150/2011 per accertare la natura discriminatoria del mancato...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:5 giugno 2024 Numero:277 Regione:Marche Il Tribunale di Ancona ha dichiarato l’illegittimità del licenziamento disciplinare intimato al lavoratore per presunto abuso dei permessi retribuiti ex art. 33, comma 3,...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:11 luglio 2024 Numero:462 Regione:Veneto Il ricorrente, tecnico della manutenzione rotabili alle dipendenze della società resistente dal 2000, ha chiesto l’esonero dal lavoro notturno ai sensi dell’art. 11, comma...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:13 giugno 2024 Numero:870 Regione:Calabria Il ricorrente, dipendente di un istituto di vigilanza, ha chiesto il riconoscimento del diritto all’esonero dai turni notturni e all’assegnazione a una sede lavorativa...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:9 aprile 2024 Numero:107 Regione:Emilia Romagna Il ricorrente, dipendente di un’azienda, ha proposto ricorso per ottenere l’esonero dall’obbligo di prestare lavoro notturno, invocando l’art. 11, comma 2, lett. c),...
Leggi tuttoAutorità:Corte di Cassazione Data:3 maggio 2024 Numero:11999 Regione:Lazio Un dipendente di un istituto di credito, beneficiario dei permessi ex art. 33, comma 3, L. 104/1992 per assistere la madre invalida,...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- …
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- …
- 51
- Successivo »