Autorità:Tribunale Data:26 novembre 2024 Numero:1102 Regione:Sicilia Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto accoglie il ricorso presentato dalla sez. Di San Filippo del Mela dell’AIAS contro il Comune di Terme...
Leggi tuttoArchivio sentenze
In questa pagina è possibile rinvenire la sintesi e un breve commento alle sentenze costituzionali, civili, penali, amministrative ed europee più significative rese in tema di diritti delle persone con disabilità.
Le sentenze sono suddivise per aree tematiche: accertamento e accesso alle prestazioni; progetto di vita; accessibilità e barriere architettoniche; diritto allo studio; lavoro; caregiver; compartecipazione alle spese; tutela; l. 112/2016; persone straniere con disabilità; decisioni di rilievo penalistico; Corti Europee.
La ricerca può essere svolta ricercando la pronuncia di interesse nelle macro-categorie indicate oppure selezionando una tra le tags e parole chiave (anno, autorità, tematica specifica affrontata) poste in alto a dx in ciascuna scheda di descrizione della decisione.
È sempre presente una breve sintesi della pronuncia, ma non è sempre possibile scaricare il testo delle decisioni qui raccolte: talvolta per ragioni di copyright, talvolta perché le pronunce sono ancora in fase di oscuramento.
L’archivio è in costante aggiornamento, sia con le pronunce più recenti, sia con le decisioni più significative rese nel corso degli anni: l’obiettivo è di costruire una banca dati che consenta di comprendere l’evoluzione della giurisprudenza e lo stato attuale della stessa.
L’archivio è aperto alla collaborazione di tutti gli interessati e tutti gli operatori: se sei a conoscenza di una o più decisioni importanti che non trovi nell’archivio, scrivici una mail a osservatoriodisabilita.humanhall@unimi.it. Ti saremo grati per la collaborazione!
Cerca per categoria
Autorità:Tribunale Data:7 ottobre 2024 Numero:– Regione:Lazio Il Tribunale di Tivoli esamina il ricorso di una cittadina contro l’amministrazione comunale per discriminazione indiretta dovuta alla mancata adozione del Piano di Eliminazione...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:30 ottobre 2024 Numero:848 Regione:Umbria Due comproprietari di un appartamento in un condominio ricorrono contro la proprietaria di un’unità abitativa al loro stesso piano, che aveva ottenuto l’autorizzazione condominiale...
Leggi tuttoAutorità:Corte d’Appello Data:30 ottobre 2024 Numero:1808 Regione:Toscana Alcuni proprietari di unità immobiliari site all’interno di un palazzo avevano impugnato, in primo grado, due delibere assembleari che approvavano, ai sensi della...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:7 ottobre 2024 Numero:1590 Regione:Basilicata La sentenza riguarda una controversia sorta dall’impugnazione di una delibera condominiale, che impediva alla società attrice, proprietaria di un immobile a destinazione commerciale, di...
Leggi tuttoAutorità:TAR Data:3 ottobre 2024 Numero:1792 Regione:Campania La ricorrente, una persona con disabilità residente in un fabbricato nel Comune di Tramonti, ha impugnato il diniego del Comune relativo alla sua richiesta...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:23 settembre 2024 Numero:– Regione:Marche Il Tribunale di Fermo ha rigettato il ricorso di una persona con disabilità motoria, condomina all’interno di un edificio in cui aveva avviato dei...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:19 settembre 2024 Numero:– Regione:Lazio Il Tribunale di Latina dichiara, ai sensi della legge 67/2006, indirettamente discriminatoria la condotta tenuta dal Comune di Terracina, per il mancato abbattimento delle...
Leggi tuttoAutorità:Tribunale Data:30 agosto 2024 Numero:2694 Regione:Toscana Il Tribunale di Firenze respinge l’impugnazione da parte di alcuni condomini (due usufruttuari e un nudo proprietario di un’unità abitativa) di una delibera condominiale...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 30
- Successivo »