Corte d’Appello di Napoli, sez. lav., sent. 4 novembre 2024, n. 3849 

Autorità:
Corte d’Appello

Data:
4 novembre 2024

Numero:
3849

Regione:
Campania

Il caso sottoposto al vaglio della Corte d’Appello riguardava un dipendente di una società titolare dei permessi ex art. 33 L. 104/92 per assistere la suocera disabile. A seguito di indagini investigative effettuate dal datore di lavoro, emergeva che il dipendente avesse, nei giorni del 4 e 26 agosto, abusato di tali permessi avendoli utilizzati per attività diverse dall’assistenza del familiare disabile e, conseguentemente, la società aveva provveduto ad irrogargli il licenziamento per giusta causa. Impugnato il licenziamento e promosso un giudizio per accertarne l’illegittimità, il Tribunale di Nola con sent. n. 470/2024, aveva ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa per abuso dei suindicati permessi. Avverso la detta sentenza il lavoratore proponeva appello dinanzi alla Corte di appello di Napoli, lamentando da un lato il vizio della stessa perché non basata su un valido quadro probatorio e dall’altro, la non condivisibilità dell’assunto relativo alla proporzionalità. Con sentenza pubblicata il 04.11.2024 la Corte di appello di Napoli respingeva l’appello con condanna dell’appellante alla rifusione delle spese del giudizio nei confronti della società appellata. La Corte di Appello considerava corrette le conclusioni del giudice di prime cure in quanto, come chiarito anche dalla Cassazione, “il comportamento del dipendente che si avvalga di tali benefici per attendere ad esigenze diverse integra l’abuso del diritto e viola i principi di correttezza e buona fede, sia nei confronti del datore di lavoro che dell’Ente assicurativo ed ha rilievo anche ai fini disciplinari”. Il giudice di appello da ultimo riteneva che, non essendo ravvisabile alcun nesso teologico fra la fruizione del permesso e l’assistenza garantita, risultava immotivato il sacrificio organizzativo imposto al datore di lavoro, che quindi, a buon diritto, aveva irrogato il licenziamento.

Documenti