Trib. Vibo Valentia, sent. 27 giugno 2024, n. 351

Autorità:
Tribunale

Data:
27 giugno 2024

Numero:
351

Regione:
Calabria

Il Tribunale di Vibo Valentia, con sentenza n. 351 del 27 giugno 2024, si è pronunciato sul ricorso dei genitori di un bambino con disabilità per l’accertamento del diritto del minore alla corretta e completa esecuzione del progetto di vita individuale ex. art. 14, l. 328 del 2000, e per la condanna delle Amministrazioni responsabili all’attuazione dei sostegni, delle misure e delle prestazioni ivi dettagliatamente previsti nonché al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti dal minore e dai genitori. 

Il Tribunale ha accolto il ricorso ritenendo priva di giustificazione l’omessa attivazione di alcuni servizi a carico dell’ente comunale e la sospensione di altri, condannando il Comune a dare concreta attuazione alle misure, ai sostegni e alle prestazioni puntualmente indicate nel progetto di vita individuale. Il giudice afferma che una volta predisposto e definito il progetto individuale, il suo contenuto diviene vincolante e gli interventi indicati devono essere garantiti, non potendo l’Amministrazione comunale nemmeno invocare l’assenza di una copertura finanziaria dal momento che, nel momento in cui l’amministrazione ha assunto l’obbligo di eseguire le prestazioni dettagliate nel progetto, deve avere già individuato le risorse utilizzabili per la copertura finanziaria. 

Infine, il Tribunale ha liquidato sia il danno patrimoniale subito dai genitori per i servizi non attuati dal Comune, nonché soprattutto il danno non patrimoniale – in euro 5000 – sofferto dal minore con disabilità, consistente nella violazione dei suoi interessi fondamentali e, in particolare, del diritto del minore a ottenere l’effettiva integrazione nel contesto sociale di riferimento. La prova del danno patrimoniale risiede, secondo il giudice, nella predisposizione stessa del progetto in favore del minore e nella individuazione di prestazioni (non eseguite o sospese) funzionali a garantire il suo inserimento sociale.

Documenti