Autorità:
TAR Bolzano
Data:
27/06/2023
Numero:
222
Regione:
Trentino-Alto Adige
Affinché le risorse professionali individuate all’interno del PEI siano assegnate sulla base delle caratteristiche e delle effettive necessità dell’alunno e dell’alunna con disabilità, e non sulla base delle ore “a disposizione” o di automatismi basati su quanto previsto l’anno precedente, o sulla tipologia e la gravità della disabilità, il PEI deve essere redatto annualmente proprio alla
luce delle concrete esigenze e dei bisogni dell’alunno e dell’alunna con disabilità. A riguardo, in TAR Bolzano, sez. autonoma, sent. 27 giugno 2023, n. 222, viene chiarito che il diritto all’istruzione e all’inclusione scolastica, «non si presta ad essere
cristallizzato in una formula unica ed immutabile, che sarebbe inevitabilmente destinata a divenire, nel tempo, non più rispondente allo stato evolutivo del minore».