Cass. civ., sez. I, sent.15 giugno 2023, n. 17138

Autorità:
Cassazione Civile

Data:
15/06/2023

Numero:
17138

Regione:
Puglia

La sent. della Corte di Cassazione, sez. I, 15 giugno 2023, n. 17138, si è soffermata sul riparto di responsabilità tra il Comune che aveva rilasciato la concessione edilizia e il permesso di agibilità, nonostante le barriere architettoniche esistenti, e il costruttore dell’edificio stesso. Nel merito, la Suprema Corte – che ha contestato, cassando con rinvio, le modalità con cui il giudice di appello aveva affermato la responsabilità solidale del Comune e del costruttore – ha ricordato che la presenza di tali barriere costituisce situazione tipica di discriminazione indiretta. La Cassazione ha proposto un ampio esame dei principi che ispirano la normativa introdotta con la legge n. 67 del 2006, che si caratterizza per l’immediata precettività delle sue previsioni, soffermandosi con particolare attenzione sui presupposti della fattispecie discriminatoria e sulle regole che governano, in questa specifica materia, il riparto dell’onere probatorio.